Scheda dati di sicurezza per formato liofilizzato
Aggiornato 8 aprile 2022
Scheda dati di sicurezza per: Campioni PT (proficiency testing) per l鈥檃nalisi microbiologica di alimenti e acqua forniti da UK Health Security Agency (UKHSA) in formato liofilizzato.
Data di revisione: 31 marzo 2023
Rilasciato a: partecipanti del programma:
programma standard, programma sugli agenti non patogeni, programma sui vibrioni patogeni e sulle enterotossine dello Staphylococcus aureus, e Campylobacter spp.
Accesso: documento scaricabile dal sito di UKHSA
Food and environmental proficiency testing unit (FEPTU)
UK Health Security Agency
61 Colindale Avenue
London
NW9 5EQ
Email [email protected]
Telephone 020 8327 7119
Sito web: Proficiency testing for food, water and environmental microbiology
1. Identificazione del prodotto e dell鈥檃zienda produttrice
Prodotto
Campioni simulati di alimenti per analisi microbiologiche che possono contenere una miscela di colture pure di microrganismi o di microrganismi di controllo.
Azienda produttrice
Food and Environmental Proficiency Testing Unit (FEPTU)
UK Health Security Agency
61 Colindale Avenue
London
NW9 5EQ
Telefono (dalle 09:00 alle 17:00): +44 (0) 20 8327 7119
Telefono (al di fuori dell鈥檕rario lavorativo): +44 (0) 20 8200 4400
2. Composizione e informazioni sugli ingredienti
Flaconi in vetro di materiale liofilizzato contenente una miscela di batteri appartenenti al Gruppo di rischio 2, secondo quanto stabilito nell鈥� del 2004, redatto dal Comitato consultivo per gli agenti patogeni pericolosi (Advisory Committee on Dangerous Pathogens).
Un organismo classificato nel Gruppo di rischio 2 pu貌 causare malattie in soggetti umani e costituire un rischio per il personale di laboratorio, ma 猫 poco probabile che si propaghi nella comunit脿.
3. Identificazione dei rischi
Rischi fisici e chimici
Non applicabile.
Rischi per la salute
Rischi minimi di infezioni se sono state osservate le pratiche ottimali di laboratorio.
Rischi ambientali
Non applicabile.
4. Misure di pronto soccorso
In caso di contatto accidentale con il materiale, il personale di laboratorio deve seguire le locali procedure di pronto soccorso che vengono generalmente adottate in seguito all鈥檈sposizione di un campione alimentare equivalente. In caso di esposizione al materiale, consultare un medico.
5. Misure antincendio
Non applicabile.
6. Misure in caso di dispersione accidentale
Coprire l鈥檃rea con materiale assorbente e cospargerla con adeguato disinfettante. Lasciare agire per 30 minuti prima di asciugare con abbondante materiale assorbente. Indossare appropriati dispositivi di protezione individuale.
7. Manipolazione e conservazione
Conservare i campioni a una temperatura tra 2掳C e 8掳C. I campioni devono essere trattati in un ambiente di laboratorio definito idoneo alle pratiche di microbiologia, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale o dalle linee guida.
Il personale addetto alla manipolazione del materiale deve essere stato adeguatamente formato in merito alla manipolazione di materiale biologico infetto. Il materiale deve essere trattato con la stessa cura con cui si manipolerebbero campioni di alimenti forniti al laboratorio per eseguire i test.
Durante il trattamento dei campioni, evitare il contatto della bocca con le mani. Per i campioni PT osservare le normali procedure di lavaggio delle mani previste per la manipolazione dei campioni ordinari.
8. Controllo dell鈥檈sposizione e protezione individuale
Osservare le buone pratiche di laboratorio e indossare camici di laboratorio, guanti e occhiali protettivi adeguati. L鈥檈strazione dei flaconi dalle confezioni e le procedure di ricostituzione devono essere eseguite sotto una cabina protettiva a flusso.
9. Propriet脿 fisiche e chimiche
Materiale secco inerte e inodore.
10. Stabilit脿 e reattivit脿
La conservazione difficilmente determiner脿 un aumento o una riduzione dei rischi di infezione associati alla manipolazione del materiale.
11. Informazioni tossicologiche
Non applicabile.
12. Informazioni ambientali
Non applicabile.
13. Considerazioni sullo smaltimento
Lo smaltimento del materiale utilizzato deve essere effettuato utilizzando un鈥檃utoclave per alimenti contenenti microrganismi infetti e in conformit脿 alle normative locali e nazionali vigenti.
14. Informazioni sul trasporto
Fare riferimento alle disposizioni nazionali e internazionali relative al trasporto di batteri classificati nel Gruppo di rischio 2 (Materia biologica, categoria B; UN3373).
15. Informazioni sulle normative
CE Agente biologico, categoria di pericolo o Gruppo di rischio 2.
Si noti che la presente scheda dati di sicurezza non costituisce la valutazione individuale dell鈥檜tente del rischio sul luogo di lavoro, conformemente a quanto previsto dalla legislazione sulla salute e la sicurezza.
16. Altre informazioni
In caso di esposizione accidentale del personale al materiale contenuto nei campioni, contattare la Food and Environmental Proficiency Testing Unit (tel. +44 (0) 20 8327 7119) durante il regolare orario lavorativo. Per contattare il Colindale Duty Officer al di fuori dell鈥檕rario lavorativo, chiamare il numero +44 (0) 20 8200 4400.
Per ulteriori informazioni relative alla sicurezza del prodotto in questione, ai partecipanti si consiglia di leggere con attenzione la scheda illustrativa disponibile sul sito 188体育