Il Regno Unito annuncia nuovi fondi per combattere la violenza sessuale nei conflitti
William Hague e Justine Greening al G8 annunciato altri 12 milioni di euro circa a supporto della PSVI.

The G8 Foreign Ministers
Oggi, durante il summit dei ministri degli esteri del G8 tenutosi presso la Lancaster House, William Hague e Justine Greening hanno annunciato che tanto il Foreign Office quanto il Department for International Development stanzieranno altri 6 milioni di euro circa ciascuno a sostegno degli impegni che il Regno Unito si 猫 assunto contro le violenze sessuali nelle zone di guerra e, pi霉 in generale, contro le violenze su donne e bambine (Violence Against Women and Girls).
Il ministro degli esteri britannico, William Hague, ha dichiarato:
Sono lieto che allo storico accordo siglato oggi si aggiunga la conferma della disponibilit脿 di ulteriori fondi a sostegno dei diversi progetti in atto contro le violenze sessuali nelle zone di guerra e, pi霉 in generale, contro le violenze su donne e bambine. Poco prima della conferma della disponibilit脿 di questi fondi, i miei colleghi del G8 avevano acconsentito alla richiesta di finanziamenti aggiuntivi a sostegno di un maggiore impegno verso la prevenzione e la risoluzione del problema a livello internazionale. Per risolvere questo dramma 猫 necessario che maggiori risorse siano disponibili a livello mondiale.
Il segretario di stato per lo sviluppo internazionale, Justine Greening, ha aggiunto:
Questa ricerca ci permetter脿 di scoprire ci貌 che pu貌, effettivamente, risultare efficace a determinare i cambiamenti necessari e si inserir脿 fra gli altri nostri programmi in atto per la protezione di donne e bambine in zone d鈥檈mergenza quali, attualmente, sono la RDC e la Siria. Il Regno Unito non rester脿 a guardare mentre a tanti uomini, donne e bambini viene negata la possibilit脿 di vivere una vita sicura e felice. Sappiamo che donne e bambine sono coloro che corrono i rischi maggiori nelle zone di conflitto e nei casi di disastri umanitari, ma dobbiamo riuscire ad individuare quelle che sono le azioni maggiormente efficaci nella lotta alle terribili violenze, spesso sessuali, che esse subiscono.
Il fondo stanziato dal DFID, parte del VAWG Research and Innovation Fund, finanzier脿 i lavori in ben cinque Paesi alla ricerca di ci貌 che causa e favorisce le violenze su donne e bambine nelle zone di conflitto e d鈥檈mergenza. Nello specifico, si punter脿 ad individuare il tipo di violenze inflitte e gli interventi pi霉 efficaci nella prevenzione delle stesse.
Il ministro degli esteri ha, inoltre, annunciato che ulteriori 180 mila euro circa verranno stanziati a favore dell鈥檜fficio della Rappresentanza speciale del segretariato generale delle Nazioni Unite per i bambini nei conflitti armati. Il suddetto finanziamento segue il contributo di oltre 1 milione di euro annunciato lo scorso anno in supporto del lavoro dell鈥檜fficio della Rappresentanza speciale delle Nazioni Unite sulla violenza sessuale nei conflitti.
Leggi cosa abbiamo fatto a Roma per promuovere la campagna contro la violenza sessuale nei conflitti.