Conferenza sulla Somalia: priorit脿 ed obiettivi
Il prossimo 7 maggio a Londra, Somalia e Regno Unito insieme organizzano una conferenza internazionale.

Somali woman walk past a billboard mural. AU-UN IST PHOTO / STUART PRICE
Dopo un conflitto durato oltre vent鈥檃nni, lo scorso anno si 猫 votato in Somalia per dare al Paese un parlamento e un governo dotati di maggiore legittimit脿. Il nuovo governo si 猫 dato obiettivi ambiziosi per ricostruire il Paese, delineati in un piano, la Politica dei Sei Pilastri. Anche la sicurezza 猫 in via di miglioramento e le forze armate somale e la Missione dell鈥橴nione Africana in Somalia, con l鈥檃iuto degli alleati etiopi, hanno riconquistato citt脿 e vie di transito, sottraendole al controllo di Al Shabaab. Coloro che avevano lasciato la Somalia stanno tornando e l鈥檈conomia inizia a rinascere.
Lo scorso anno la comunit脿 internazionale ha contribuito ad uscire dalla transizione in Somalia promuovendo due conferenze, a Londra il 23 febbraio e a Istanbul il 1 giugno. Quest鈥檃nno 猫 necessario sostenere l鈥檌mpegno del nuovo governo per un cambiamento reale per il popolo somalo e aiutarlo a porre fine alle minacce del terrorismo e della pirateria ed al flagello della carestia.
脠 per questo che Regno Unito e Somalia hanno deciso di promuovere congiuntamente una conferenza che avr脿 luogo a Londra il 7 maggio e che offrir脿 sostegno internazionale ai progetti del Governo Federale. Nel corso dell鈥檃nno anche altri eventi si occuperanno del tema. Tra essi, gli incontri del G8, la Conferenza Internazionale di Tokyo sullo Sviluppo in Africa, che si terr脿 a inizio giugno, e la conferenza sugli Stati fragili promossa dall鈥橴E a inizio settembre.
I principali obiettivi della conferenza saranno:
- la presentazione, da parte del governo somalo, dei suoi piani per lo sviluppo delle forze armate, della polizia, del sistema giudiziario e di gestione dei conti pubblici
- un accordo nella comunit脿 internazionale sulle modalit脿 di sostegno alla realizzazione di questi piani
- la definizione, da parte del governo somalo, delle modalit脿 con cui intende risolvere le questioni politiche in sospeso in Somalia
Inoltre, si auspica che la conferenza:
- accolga con favore il dialogo tra il governo federale della Somalia e il Somaliland per costruire fiducia e collaborazione
- avalli la Risoluzione 2093 del Consiglio di Sicurezza dell鈥橭NU che prolunga il mandato della missione dell鈥橴nione Africana in Somalia, e rinnovi il sostegno al suo operato
- avalli una Risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell鈥橭NU che dia mandato a una nuova missione ONU in Somalia, e rinnovi il sostegno all鈥檕perato dell鈥橭NU nel Paese
- concordi un pacchetto che aiuti la Somalia a prevenire la violenza sessuale
- riceva un aggiornamento sulla strategia marittima del governo somalo; e infine
- sottolinei l鈥檌mportanza di un rientro volontario e ordinato dei profughi in Somalia, e auspichi che Somalia, Kenya e ONU promuovano un evento su questo tema
Regno Unito e Somalia hanno invitato alla Conferenza oltre 50 Paesi e organizzazioni partner, tra cui ONU, Unione Africana, Fondo Monetario Internazionale, i Paesi amici della Somalia in tutto il mondo e quelli confinanti.
Maggiori informazioni (in inglese) sul sito della conferenza.