Storia di notizie dal mondo

Pier Carlo Padoan apre il XXII Convegno di Pontignano

Si terr脿 a Siena dal 3 al 5 ottobre prossimi la XXII edizione del Convegno di Pontignano, sul tema 鈥淢eglio insieme o divisi?" L鈥橢uropa vista dall鈥橧talia e dal Regno Unito.

Questo 猫 stato pubblicato sotto 2010 to 2015 Conservative and Liberal Democrat coalition government
Lord Patten and Ambassador Prentice

Il Convegno di Pontignano 猫 il pi霉 importante e prestigioso appuntamento anglo-italiano, organizzato dal e dall鈥橝mbasciata Britannica in Italia, in collaborazione con l鈥橴niversit脿 di Siena e il St. Anthony鈥檚 College of Oxford. Nato nel 1993, riunisce ogni anno politici, imprenditori, esponenti del mondo accademico, giornalisti e opinion maker italiani e britannici per affrontare alcune delle questioni chiave per l鈥橧talia, il Regno Unito e il resto d鈥橢uropa.

Giunto alla sua XXII edizione, il Convegno sar脿 presieduto da Lord Chris Patten e dall鈥檈x Presidente del Consiglio italiano Enrico Letta, succeduto lo scorso anno a Giuliano Amato nella carica di chairman italiano del convegno.

Al centro di questa edizione un tema che, nell鈥檃nno che ha visto il rinnovo del Parlamento e della Commissione Europea e a pochi giorni dal referendum scozzese, non poteva essere pi霉 appropriato: . L鈥橢uropa vista dall鈥橧talia e dal Regno Unito. I lavori prenderanno il via venerd矛 3 ottobre alle 17:30 presso l鈥橝ula Magna dell鈥橴niversit脿 di Siena. Dopo i saluti del Rettore dell鈥橴niversit脿 di Siena, Prof. Angelo Riccaboni e del sindaco di Siena Bruno Valentini, prender脿 la parola il Ministro italiano dell鈥橢conomia, Pier Carlo Padoan, per una relazione che si concentrer脿 sulle sfide che attendono Italia, Regno Unito ed Europa nella competizione sul mercato globale. I due co-presidenti, Lord Patten ed Enrico Letta, prenderanno quindi la parola per introdurre il dibattito, una sessione aperta con domande e interventi dal parterre, cui prenderanno parte Ngaire Woods, preside della Blavatnik School of Government dell鈥橴niversit脿 di Oxford, David Willetts, gi脿 Ministro dell鈥橴niversit脿 e della Scienza di Londra e oggi parlamentare di Westminster, Stefania Giannini, Ministro dell鈥橧struzione, Universit脿 e Ricerca, e Deborah Bergamini, parlamentare. [La sessione del venerd矛 猫 l鈥檜nica aperta alla stampa.]

Il dibattito proseguir脿 il sabato e la domenica a porte chiuse e nel rispetto della Chatham House Rule* presso la Certosa di Pontignano, dove la discussione sar脿 incentrata su quattro aree tematiche che aiuteranno Italia e Regno Unito a comprendere se nell鈥橴E si stia 鈥榤eglio insieme o divisi鈥� e come conservare un peso politico ed economico in ciascuno dei due casi. Secondo Italia e Regno Unito, come pu貌 l鈥橴nione europea contribuire ad affrontare i problemi che i due Paesi hanno di fronte? Su cosa Italia e Regno Unito sono in disaccordo rispetto al ruolo attuale e futuro dell鈥橴E? Siamo a favore di un鈥橴E meno compatta o di una sua maggiore integrazione? Cosa possiamo imparare l鈥檜no dall鈥檃ltro?

La sessione conclusiva della domenica mattina proseguir脿 alla Certosa con un confronto su un tema di attualit脿 liberamente scelto dai delegati.

Guarda il di presentazione del Convegno dell鈥橝mbasciatore Christopher Prentice

Accrediti stampa

Sessione di apertura del XXII Convegno di Pontignano Venerd矛 3 ottobre ore 17:30, Universit脿 degli Studi di Siena, Rettorato, via Banchi di Sotto, 55 Ufficio stampa dell鈥橴niversit脿 di Siena tel. 0577.232168/257 Anna Gorini 328.7183391 - Email: [email protected]

Chatham House Rule

Quando un incontro o parte di esso si svolge nel rispetto della Chatham House Rule i partecipanti sono liberi di usare le informazioni ricevute ma non possono rivelare n茅 l鈥檌dentit脿 n茅 l鈥檃ffiliazione del o dei relatori n茅 di qualsiasi altro partecipante che le abbia fornite.

Maggiori informazioni

  • segui e l鈥檋ashtag

  • guarda le foto del sul nostro account Flickr

Updates to this page

Pubblicato 30 settembre 2014