Dichiarazione congiunta del Presidente della COP26 Alok Sharma e del Ministro italiano per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani
In una dichiarazione congiunta il Presidente della COP26 Alok Sharma e il Ministro italiano per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, esprimono l'impegno del Regno Unito e dell'Italia nei confronti della COP26 e della collaborazione internazionale ai cambiamenti climatici.

Il Presidente della COP26 Alok Sharma e il Ministro italiano per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani si sono incontrati l鈥�11 maggio 2021 a Roma e hanno rilasciato la seguente dichiarazione:
Durante l鈥檃nno della Presidenza italo-britannica della COP ribadiamo insieme la necessit脿 di ricostruire una societ脿 migliore a seguito del devastante impatto della pandemia da COVID-19.
Il Regno Unito e l鈥橧talia sono determinati a dare priorit脿 al clima e all鈥檃mbiente nell鈥檃genda multilaterale del 2021, anche per mezzo delle presidenze del G7, del G20 e della COP26. Attraverso le nostre presidenze, lavoreremo a stretto contatto per ottenere progressi sulle questioni pi霉 vitali dei nostri tempi ed esorteremo i paesi a prendere misure concrete per il raggiungimento degli obiettivi climatici condivisi.
Accogliamo con favore gli impegni assunti da tutti i paesi del G7 per l鈥檃zzeramento delle emissioni nette entro e non oltre il 2050, i quali rappresentano un passo avanti fondamentale verso la riduzione delle emissioni globali.
Esortiamo ora tutti i paesi a prestare il proprio contributo e a prendere le misure necessarie per mantenere il limite di 1,5 gradi Celsius di temperatura come obiettivo, anche attraverso la definizione di ambiziosi contributi determinati a livello nazionale e di strategie a lungo termine per ridurre le emissioni fino a raggiungere l鈥檃zzeramento netto.
Condividiamo l鈥檌mportanza di collaborare con i pi霉 vulnerabili, assistendoli nell鈥檃dattamento e nella risposta agli impatti climatici e aumentando finanziamenti e investimenti privati per la mitigazione e l鈥檃dattamento, anche tramite un maggiore uso di soluzioni naturali.
Ribadiamo il nostro saldo e deciso impegno a rafforzare l鈥檃ttuazione dell鈥橝ccordo di Parigi e a sfruttarne tutto il potenziale. Guardiamo con grande entusiasmo alla collaborazione con tutti i paesi, le imprese e la societ脿 civile, sia alla pre-COP che alla conferenza sul clima COP26, per creare lo slancio necessario e ottenere un esito positivo. Sottolineiamo l鈥檌mportanza della sensibilizzazione ai temi climatici, specialmente tra i giovani.
Esprimiamo con risoluzione il nostro impegno a collaborare all鈥檃genda climatica e confermiamo con forza ed entusiasmo la nostra partnership.