Si conclude la IV edizione di UK-Italy Springboard
Annunciati i vincitori dell鈥檈ntrepreneurial challenge organizzata da Consolato Generale Britannico di Milano, UKTI e Intesa Sanpaolo.

La finale della quarta edizione di UK-Italy Springboard, entrepreneurial challenge rivolta a start-up italiane innovative interessate a cogliere un鈥檕pportunit脿 di crescita internazionale, si 猫 svolta il 19 novembre a Milano in Piazza Belgioioso 1, presso la sede del gruppo bancario .
Il Consolato Generale Britannico di Milano, UK Trade & Investment (UKTI) e Intesa Sanpaolo Start-Up Initiative, organizzatori dell鈥檌niziativa, sono lieti di annunciare i vincitori.
Qurami e TitaC, che ottengono il primo e secondo premio, avranno l鈥檕pportunit脿 di essere ospitati, rispettivamente per un periodo di sei mesi e di un mese, presso uno degli incubatori di SETSquared Partnership nel Regno Unito. Avranno accesso a servizi di mentoring e potranno usufruire di due sessioni di training con lo studio legale Gregory Rowcliffe Milners Solicitors di Londra. Parteciperanno pure ad almeno uno dei roadshow internazionali d鈥橧ntesa Sanpaolo Start-up Initiative per il loro ambito tecnologico.
S4A-Scandium for Aerospace si 猫 aggiudicata il GR8 Technologies Prize, sponsorizzato dallo Science and Innovation Network del governo del Regno Unito. Il premio prende il nome dalle Eight Great Technologies che sono state identificate come di cruciale importanza per la crescita economica dal governo britannico. L鈥檃zienda avr脿 ora l鈥檕pportunit脿 esclusiva di essere inserita nei network di tecnologia del Regno Unito, poter accedere a particolari schemi di finanziamento ed entrare in contatto con potenziali partner attraverso un programma personalizzato di visite ed incontri.
Il premio speciale Tech City, 猫 andato a due start-up, Alleantia e Resolvo, che saranno ospitate una settimana in co-working presso Tech City, un鈥檃rea a est di Londra conosciuta come la capitale digitale d鈥橢uropa per l鈥檃lta concentrazione di aziende ICT e per la sua comunit脿 di web start-up e investitori.
Sia Aerospace ha vinto lo Special Aerospace Prize, sponsorizzato dallo Science & Technology Facility Council (STFC). Il premio prevede quattro settimane di accesso gratuito all鈥橲TFC Innovations Technology Access Centre nel cuore dell鈥橦arwell Oxford Campus.
Il programma Sirius
Il Regno Unito ha normative che favoriscono l鈥檌nnovazione e l鈥檌mprenditorialit脿, nonch茅 un mercato aperto e una forza lavoro altamente qualificata.
Springboard 猫 solo una delle numerose iniziative organizzate da UKTI per i giovani imprenditori. Uno dei programmi pi霉 recenti e di maggiore portata 猫 Sirius, rivolto agli studenti universitari dell鈥檜ltimo anno o ai giovani laureati con ambizioni imprenditoriali. I vincitori del programma, selezionati da una giuria di esperti, riceveranno un contributo finanziario e saranno invitati a trascorrere 12 mesi nel Regno Unito per avviare la propria attivit脿.
Il Regno Unito continua ad attrarre gli investimenti esteri
Secondo il rapporto annuale sugli investimenti 2012/2013, pubblicato lo scorso luglio da UKTI, il Regno Unito conferma la sua capacit脿 di attrazione degli investimenti diretti esteri (IDE). 脠 sempre la principale destinazione degli IDE in Europa, con un aumento del numero di progetti e posti di lavoro rispetto al 2011/2012.
UKTI fornisce servizi end-to-end a tutti gli investitori, potenziali e gi脿 esistenti nel Regno Unito, offrendo informazioni sul mercato, sulla sede pi霉 adatta e sulle modalit脿 per avviare un鈥檌mpresa. Fornisce anche informazioni su incentivi governativi, manodopera, mercato immobiliare, trasporti e adempimenti legali.
Le attrattive del Regno Unito per le aziende italiane
Il Gruppo per gli Investimenti di UKTI Italia favorisce attivamente gli investimenti nel Regno Unito delle aziende italiane, siano esse start-up o imprese gi脿 affermate. Va ricordato che l鈥橧talia 猫 risultata terza per numero di progetti condotti oltremanica nel corso dell鈥檜ltimo anno finanziario.
Le misure a sostegno di R&S, unite agli incentivi del governo 鈥� ad esempio le detrazioni fiscali per la ricerca e la recente Patent Box 鈥� si rivelano particolarmente attraenti per le societ脿 italiane fortemente orientate alla ricerca e per le start-up in forte crescita.
Un鈥檃nalisi delle tendenze degli investimenti italiani per settore mostra un aumento degli investimenti in campi avanzati quali engineering, energia, health-tech, e ICT, con interessanti scambi di conoscenze tra i vari comparti.
Contatti UKTI Italia:
Ufficio Stampa: Raffaella Previtera, Head of Communications Team, [email protected]
Ufficio Investimenti: Tiziana Marcuccio, Head of Inward Investment, [email protected], [email protected]