Storia di notizie dal mondo

L鈥橭IM supporter脿 i cittadini britannici che intendono mantenere la residenza in Italia

Accompagnare i cittadini britannici nell鈥檈spletamento di tutte quelle procedure necessarie per assicurarsi e mantenere il diritto di residenza in Italia dopo la fine del periodo di transizione.

Questo 猫 stato pubblicato sotto 2019 to 2022 Johnson Conservative government
Ambassador Jill Morris meeting British nationals in Italy

Ambassador Jill Morris meeting British nationals in Italy

Accompagnare i cittadini britannici nell鈥檈spletamento di tutte quelle procedure necessarie per assicurarsi e mantenere il diritto di residenza in Italia dopo la fine del periodo di transizione. E鈥� questo l鈥檕biettivo di un nuovo programma realizzato dall鈥橭rganizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) con il finanziamento del Governo britannico. L鈥橝mbasciata del Regno Unito in Italia sosterr脿 l鈥橭IM nella realizzazione di questo importante compito. Il programma 猫 parte di una pi霉 ampia iniziativa tramite la quale il governo britannico, attraverso l鈥橭IM, intende raggiungere e fornire assistenza a circa 30.000 cittadini del Regno Unito residenti in Germania, Francia, Italia, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna.

Laurence Hart, direttore dell鈥橴fficio di Coordinamento dell鈥橭IM per il Mediterraneo, ha cos矛 commentato:

Siamo lieti di poter avviare anche in Italia un鈥檃ttivit脿 che si riveler脿 particolarmente utile e preziosa

Come OIM ci occuperemo di rendere accessibili le informazioni utili sui requisiti necessari per la residenza dei cittadini del Regno Unito in Italia e di fornire supporto diretto nell鈥檈spletamento delle pratiche per tutti coloro che avranno difficolt脿 ad applicare la procedura prevista in Italia.

Le informazioni saranno messe a disposizione attraverso pagine web dedicate dell鈥橭IM e dell鈥橝mbasciata del Regno Unito in Italia (v. Living in Guide) e saranno anche previste attivit脿 di supporto individuale per chiunque incontri problemi specifici, in particolare per coloro che soffrono di malattie croniche, disabilit脿 o che sono limitati a causa di barriere linguistiche e tecnologiche.

Quest鈥檌niziativa鈥�, sottolinea Hart, 鈥渄a una parte fornir脿 supporto diretto alle persone, che potranno pi霉 facilmente evitare di ritrovarsi in una situazione irregolare in Italia, e dall鈥檃ltra sosterr脿 le istituzioni nel rendere pi霉 agevole l鈥檈spletamento delle pratiche.

Per poter raggiungere tutti i cittadini britannici residenti sul territorio italiano sar脿 inoltre importante far circolare queste informazioni anche a livello locale, auspicabilmente con il supporto della rete dei comuni italiani, tenuto conto che le anagrafi svolgeranno un ruolo fondamentale nella procedura di registrazione delle pratiche.

Il ruolo dell鈥橭IM si integra nella strategia elaborata dal governo britannico, che ha stanziato 3 milioni di sterline per sostenere le organizzazioni che in diversi paesi europei aiuteranno i propri cittadini a condurre a termine quelle procedure burocratiche e amministrative che garantiranno loro di mantenere una permanenza regolare in Europa.

S.E. Jill Morris, Ambasciatrice del Regno Unito in Italia, ha cos矛 commentato:

Annunciamo con piacere quest鈥檃ttivit脿 di supporto fornita dall鈥橭IM ai cittadini britannici nel regolare il loro status in Italia, cos矛 da continuare a godere dei propri diritti alla fine del periodo di transizione.

Il Programma, che parte in questi giorni, durer脿 12 mesi e si concluder脿 il 31 marzo 2021.

Tenuto conto delle misure adottate dall鈥橧talia in risposta alla diffusione del Covid-19, i cittadini britannici non devono cercare di registrarsi in questo momento. L鈥橭IM 猫 pronta a supportarli nella registrazione nei loro comuni di residenza una volta che le restrizioni alla circolazione saranno rimosse.

Per ulteriori informazioni:

: Flavio Di Giacomo, Ufficio Stampa, tel+39.347.0898996; Email: [email protected] e [email protected].

Updates to this page

Pubblicato 28 aprile 2020