Storia di notizie dal mondo

Flash mob contro la #violenzasessuale a Roma

Si 猫 conclusa il 22 marzo a Roma, con una conferenza stampa e un flash mob in Campidoglio, la campagna contro la #violenzasessuale nei conflitti.

Questo 猫 stato pubblicato sotto 2010 to 2015 Conservative and Liberal Democrat coalition government
Flash mob at the Campidoglio in Rome

La campagna 猫 stata promossa dall鈥橝mbasciata britannica in Italia in collaborazione con Roma Capitale, l鈥橝lto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), Se Non Ora Quando e Avvocati Senza Frontiere.

Ispirato dalla campagna Preventing Sexual Violence in Conflict promossa dal Foreign Office nell鈥檃mbito della presidenza britannica del G8 nel 2013, l鈥檃ppuntamento di oggi ha seguito diverse iniziative realizzate negli ultimi mesi per creare maggiore consapevolezza in Italia nei confronti di un fenomeno, quello dell鈥檜so della violenza sessuale come arma di guerra, orrendo nelle sue proporzioni quanto nel grado di impunit脿 che lo circonda.

Dopo l鈥檃ccensione del Colosseo lo scorso 8 marzo con le immagini della campagna 鈥淔ermiamo la violenza sessuale nei conflitti鈥�, 猫 stato presentato oggi alla stampa, alla presenza del Sindaco di Roma Gianni Alemanno e dell鈥橝mbasciatore britannico in Italia Christopher Prentice, il documento con le raccomandazioni che l鈥橝mbasciatore Prentice si 猫 incaricato di portare all鈥檃ttenzione del ministro degli Esteri William Hague in vista dell鈥檌ncontro dei ministri degli esteri del G8 a Londra i prossimi 10 e 11 aprile.

Il video di

Il documento scaturisce dalla collaborazione dell鈥橝mbasciata britannica con Roma Capitale (Dipartimento Pari Opportunit脿), UNHCR, Se Non Ora Quando, Avvocati Senza Frontiere e altre associazioni, e si concentra su alcune aree prioritarie di intervento per contrastare il fenomeno della violenza sessuale nei conflitti:

STRATEGIE:

  • Definizione di nuove strategie di collaborazione tra governi e ONG, per un pi霉 efficiente supporto sul campo, anche attraverso il coinvolgimento di associazioni di donne provenienti dalle aree di conflitto.
  • Indagini volte ad ottenere una conoscenza approfondita delle realt脿 locali, dal punto di vista sociale e culturale, per favorire l鈥檃dozione di interventi mirati ed efficaci.
  • Lobbying internazionale, per incoraggiare i paesi sviluppati ad investire maggiormente nell鈥檌struzione e nelle strutture sanitarie delle aree interessate dai conflitti, anche adottando misure efficaci per ridurre il commercio e l鈥檃ccesso alle armi.

GIUSTIZIA:

  • Definizione di norme stringenti, per la deterrenza e la condanna dei responsabili dei crimini di violenza sessuale nei conflitti.
  • Introduzione di dure sanzioni ai paesi con inaccettabili livelli di impunit脿, nei quali i crimini di violenza sessuale non sono contrastati in maniera adeguata.
  • Ratifica della Convenzione di Istanbul da parte dei paesi membri del Consiglio europeo, per garantire accoglienza e protezione ai rifugiati vittime di reati sessuali.

ASSISTENZA ALLE VITTIME:

  • Creazione di Unit脿 specializzate di assistenza alle vittime, per offrire supporto medico, sociale e psicologico nelle strutture sanitarie e nei campi profughi.
  • Introduzione di migliori standard di assistenza per donne e bambini nei campi profughi.

FORMAZIONE:

  • Formazione del personale impiegato nelle missioni di pace, per una maggiore consapevolezza del problema e una pi霉 efficace adozione di adeguate misure sanzionatorie.
  • Formazione del personale locale delle forze dell鈥檕rdine, degli avvocati e dei magistrati incaricati di tutelare le vittime e perseguire legalmente i responsabili di questi reati.

COMUNICAZIONE:

  • Campagne di comunicazione e sensibilizzazione locale, per creare maggiore consapevolezza e fornire informazioni utili sull鈥檃ccesso ai servizi di assistenza in caso di bisogno
  • Campagne di comunicazione per ottenere una pi霉 ampia sensibilizzazione dell鈥檕pinione pubblica internazionale.

Dopo la conferenza stampa, un flash mob ha animato piazza del Campidoglio con un corpo di ballo di oltre 100 persone che ha eseguito una coreografia - diretta da Francesca La Cava - sulle note del brano 鈥淒og Days Are Over鈥� della band inglese Florence and The Machine.

Il corpo di ballo comprende ballerini dello IALS, personale dell鈥橝mbasciata britannica e di numerose associazioni e scuole romane che hanno aderito a questa iniziativa di piazza contro la violenza sessuale nei conflitti.

Updates to this page

Pubblicato 23 marzo 2013