COP26 Fede e Scienza: Verso COP26
Informazioni sui leader religiosi e scienziati riuniti a Roma nell'autunno 2021.

Nel quadro della presidenza britannica della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP26 in partnership con l鈥橧talia, le Ambasciate del Regno Unito e d鈥橧talia presso la Santa Sede convocheranno, insieme alla Santa Sede, un incontro di leader religiosi e scienziati a Roma nell鈥檃utunno 2021 per dare impulso alla COP26 che si svolger脿 a Glasgow dal 1掳 al 12 novembre 2021.
Questo incontro si terr脿 dopo gli eventi preparatori di Milano sulla COP26: la Conferenza mondiale dedicata ai giovani 鈥淵outh4Climate: Driving Ambition鈥� e la Pre-COP26 (dal 28 settembre al 2 ottobre 2021).
L鈥檌ncontro avr脿 i seguenti obiettivi:
- i leader religiosi potranno illustrare in modo articolato il nostro dovere comune di affrontare il cambiamento climatico
- incoraggiando i governi nazionali ad aumentare le loro ambizioni riguardo ai contributi determinati a livello nazionale per raggiungere gli obiettivi dell鈥橝ccordo di Parigi
- mostreranno come le fedi stiano aprendo la strada rendendo pi霉 verdi le proprie operazioni a livello centrale e locale e assumendo nuovi impegni
- incoraggeranno i fedeli ad agire per rallentare l鈥檃umento della temperatura globale
I leader religiosi hanno avuto un ruolo centrale nel creare le condizioni per il successo di COP21 nel 2015 e molti di loro hanno gi脿 parlato della responsabilit脿 condivisa dei credenti per prendersi cura della creazione nel suo intero.
In preparazione a questo evento, l鈥橝mbasciata britannica e l鈥橝mbasciata italiana, insieme alla Santa Sede, convocano una serie di incontri virtuali. Il primo si e鈥� tenuto il 4 febbraio 2021. Le Ambasciate del Regno Unito e dell鈥橧talia presso la Santa Sede hanno chiesto a Wilton Park, Agenzia Esecutiva del Foreign, Commonwealth & Development Office a Londra, di facilitare questo processo preparatorio
Usate l鈥檋ashtag #Faiths4COP26 per seguire gli aggiornamenti. Informazioni aggiornate saranno disponibili sul sito di .